Riflessioni ed esperienze su luce e design presso Pilma Madrid

Conversazioni con relatori come Joana Bover, Benedetta Tagliabue, Gonzalo Mila e Jordi Ballesta.

Grazie a tutti i partecipanti all'evento che abbiamo organizzato lo scorso giovedì insieme ai nostri amici di Pilma nel contesto del Madrid Design Festival. Una conversazione in cui abbiamo condiviso interessanti riflessioni ed esperienze sulla luce e sul design insieme a relatori come Joana Bover, Benedetta Tagliabue, Gonzalo Mila e Jordi Ballesta.

Abbiamo avuto l'opportunità di parlare delle cose che ci piacciono. Domare la luce. Saper trovare la forma. Cercare l'equilibrio con l'ambiente circostante. L'importanza dei materiali. Il colore della luce mediterranea e il blu del cielo di Madrid. Abbiamo parlato di tutto e ci siamo lasciati trasportare.

La conversazione è stata organizzata al tramonto e si è concentrata sull'oggetto della luce nella cultura mediterranea, seguendo il filo del primo dibattito organizzato presso Pilma Barcelona. I relatori hanno espresso e riflettuto sul motivo per cui la luce è altrettanto importante per la nostra quotidianità a casa, al lavoro o all'aperto. E hanno spiegato come la luce sia essenziale in tutte le sue forme.

Anche la luce ha un aspetto magico, uno scintillio che è difficile per noi spiegare e a volte comprendere. Durante la conversazione è emerso un collegamento molto interessante, che metteva in relazione oggetti luminosi, fisici e tangibili, con la luce, qualcosa di così intangibile e soggettivo.

Si è caratterizzata per essere una conversazione informale, scorrevole, naturale e piacevole, in cui si intrecciavano domande e risposte, esperienze e consigli, e spiegazioni professionali. Ma ha reso chiara una cosa essenziale: la luce, ce l'abbiamo dentro di noi.